NKE – Autodesk Platinum Partner, in collaborazione con FARO CAM2, propone il corso dedicato ad una delle più moderne ed efficaci tecniche di rilievo digitale: l’integrazione di scansioni laser e fotogrammetria.
Il corso, tenuto dall’ arch. Paolo Formaglini e dall’arch. Filippo Giansanti, è rivolto ad architetti, designers, ingegneri e, in generale, a tutti coloro che abbiano bisogno di integrare i propri progetti in ambienti virtuali ed, allo stesso tempo, a chi necessiti di rilievi rapidi ai fini del dimensionamento e restituzione del costruito.
Nel corso delle lezioni si avrà l’opportunità di apprendere sia come gestire lo scatto fotografico ed immagini riprese da drone, sia come integrare nel processo produttivo le scansioni laser al fine di creare modelli tridimensionali complessi in cui l’aspetto geometrico si integri perfettamente con quello materico ottenuto tramite il texturing fotografico.
Tutto ciò è reso possibile creando una perfetta sinergia di lavoro tramite l’integrazione di tre software: Faro Scene, Autodesk Recap Photo e Reality Capture di CapturingReality.
Sarà quindi possibile ottenere dati 3D affidabili anche con mezzi non professionali (smartphone, tablet) per ottenere un rilievo accurato di ambienti senza ricorrere a complesse operazioni software o gestioni manuali. Inoltre, grazie alla nuova modalità “Pay Per Input” del software Reality Capture, sarà possibile realizzare i propri lavori acquistando solo il modello finale e lasciando all’utente la possibilità di innumerevoli prove e test.
I dati così ottenuti, sia 2D che 3D, saranno successivamente parametrizzati e gestiti all’interno del sistema BIM con Autodesk Revit.
Cosa vedremo durante il corso:
Tecniche fotografiche veloci ed efficaci per ottenere un modello 3D
Integrazione scansioni laser, foto e drone
Tecniche video con utilizzo del proprio smartphone
Gestione ed esportazione del modello 3D e di ortofoto 2D (planimetrie, sezioni, prospetti)
Importazione e parametrizzazione dei dati ottenuti con Autodesk Revit
Il corso è stato registrato nel mese di Novembre 2020.
Corso eccezionale anche per chi, come me, voleva semplicemente affacciarsi a dei concetti base che molti nel campo danno per scontati.
Da appassionati di droni e fotografia l'ho trovato veramente appassionante!
automotive
che dire solo complimenti
a Paolo e "soci" i miei complimenti per il corso
non conoscevo il sw reality e non posso dire di conoscerlo manco ora ma uno spiraglio di luce per trovare una traccia su come muovermi all'interno del programma che, secondo me neanche all'apparenza, risulta facile.
La semplicità con la quale avete passato in rassegna i vari argomenti mi aiuterà di certo.
Anche negli argomenti preliminari a me più famigliari ho trovato spunti interessanti.
Grazie